Tag: Biologia della Conservazione

La Biologia della Conservazione è una disciplina scientifica che studia la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi. Essa si occupa di comprendere le minacce che mettono a rischio le specie e i loro habitat, e di sviluppare strategie per la loro protezione e conservazione. La biologia della conservazione integra conoscenze provenienti da diverse aree, come l’ecologia, la genetica, la zoologia e la botanica, e si fonda su principi scientifici per influenzare politiche ambientali e pratiche di gestione sostenibile delle risorse naturali. Il suo obiettivo principale è prevenire l’estinzione delle specie e mantenere il funzionamento degli ecosistemi, garantendo anche i servizi che questi offrono all’umanità.